Le cicatrici dell'acne si formano in presenza di una lesione infiammatoria a carico del derma. Si osservano comunemente nelle persone che soffrono di acne, specie nei casi di acne moderata o grave. Lo stato infiammatorio della pelle e la conseguente irritazione possono indurre un processo di guarigione anomalo, che può portare alla formazione delle cicatrici. Queste cicatrici possono essere classificate in base alle loro caratteristiche.
Quello che normalmente succede è che i fibroblasti, le cellule presenti nella pelle, producono troppo o troppo poco collagene durante questo processo di guarigione anomalo. Il collagene è la principale proteina presente nella nostra pelle ed ha un ruolo molto importante nella struttura cutanea. Per questa ragione le cicatrici possono essere classificate in due gruppi principali, cioè con una perdita di collagene nel sito della lesione o con un suo eccesso.
I pazienti possono talvolta presentare cicatrici miste e non facilmente classificabili.